Cos'è la linea di visuale?

La linea di visuale è consigliata per tutti i dispositivi Bluetooth Low Energy (BLE), compreso il sistema Omnipod 5.
Pensa ai dispositivi Bluetooth che utilizzi a casa e al fatto che la comunicazione potrebbe non funzionare se non sono in linea di visuale o nel raggio d'azione.
L'importanza del posizionamento di Pod e sensori
È stato dimostrato che l'uso di Omnipod 5 in modalità automatica riduce l'HbA1c e migliora il tempo passato nell'intervallo.1,2
Cosa puoi fare?
Assicurati che il Pod e il sensore siano posizionati in modo da potersi “vedere” l'un l'altro e che il corpo non blocchi il segnale tra i due dispositivi.
- Considera il sito del sensore quando posizioni il Pod: per una comunicazione ottimale, il Pod e il sensore devono essere in “linea di visuale” sullo stesso lato del corpo.
- Ruota l'orientamento del Pod (ad esempio, parte posteriore del braccio, in verticale verso l'alto o verso il basso).
- Se si verifica un problema temporaneo di comunicazione, il sistema può funzionare in Modalità automatica: limitata fino alla ricezione dei valori del sensore. L'algoritmo della tecnologia SmartAdjust™ di Omnipod 5 assicura una somministrazione affidabile dell'insulina quando la comunicazione con il sensore viene temporaneamente interrotta.
- Se il sistema funziona spesso in Modalità automatica: limitata, considera la linea di visuale del Pod e del sensore. Se non sono in linea di visuale, posiziona il dispositivo successivo da cambiare in modo che lo siano.
- Se sono in linea di visuale, se possibile avvicinali l'uno all'altro. Pod e sensore devono trovarsi a 2,5 cm - 8 cm (1-3 pollici) di distanza, a seconda del sensore. Per il posizionamento del sensore, consultare le linee guida per l'utente del sensore.


BRACCIO E GAMBA:
Applicare il Pod in posizione verticale o con una lieve inclinazione.


SCHIENA, ADDOME E GLUTEI:
Applicare il Pod in posizione orizzontale o con una lieve inclinazione.
Esempi di posizionamento di Pod e sensore - sensore sul retro del braccio




Esempi di posizionamento di Pod e sensore - sensore sull'addome




Esempi di posizionamento di Pod e sensore - sensore sul gluteo


Ottenere il massimo dal sistema Omnipod® 5
Tieni il Controller sempre a portata di mano
Perché?
- Per sentire gli allarmi e gli avvisi
- Per visualizzare le informazioni sul glucosio e i messaggi del sensore†
- Per eseguire boli per i pasti, gli spuntini e le correzioni, secondo necessità
- Per avviare la Funzione Attività fisica
- Per sostituire i Pod
- Per avviare/arrestare il sensore†


Eseguire i boli per i pasti, gli spuntini e valori elevati di glucosio
Perché?
- L'Insulina totale giornaliera (TDI) è la chiave dell'algoritmo e dell'adattabilità di Omnipod 5.
- Insulina totale giornaliera = Insulina basale + Insulina di bolo.
- Con ogni bolo, aiuti il sistema a capire di quanta insulina hai bisogno.
- Se non vengono eseguiti boli, il sistema pensa che il fabbisogno di insulina sia diminuito.
L'assunzione di insulina quando si mangia è una parte importante di qualsiasi terapia insulinica, compresa quella con i sistemi AID. Tieni a mente questi consigli per non avere problemi durante i pasti e gli spuntini.


Valori del sensore mancanti in Omnipod® 5
Talvolta può verificarsi una perdita temporanea dei valori del sensore. Potrebbe capitare, ad esempio, nuotando in acqua**, o durante la notte se sei sdraiato sui dispositivi.
Come fare per saperlo?
- Potresti visualizzare dei trattini – dove di solito viene visualizzato il valore del sensore.
- A 20 minuti, lo schermo visualizza la modalità automatica: limitata.
- Dopo 60 minuti, se la comunicazione non è stata ripristinata, il Pod e il Controller emettono un allarme.


Cosa fare?
Assicurati che il Pod e il sensore siano in “linea di visuale” diretta.Se non sono in linea di visuale, alla successiva sostituzione del dispositivo, posiziona quello nuovo in modo che lo siano.
Se sono in linea di visuale, se possibile avvicinali l'uno all'altro. Pod e sensore devono trovarsi ad almeno 2,5 cm - 8 cm (1-3 pollici) di distanza.
Controlla la o le app del sensore per verificare la presenza di eventuali messaggi relativi al sensore.
Cosa succede all'erogazione di insulina? L'insulina viene ancora gestita in modalità automatica?
Modalità automatica: limitata è uno stato della modalità automatica. Quando è attivo questo stato, l'erogazione di insulina non può essere regolata in base ai valori del sensore. Tuttavia, l'erogazione di insulina continua. Ogni 5 minuti il sistema confronta la velocità basale adattiva e la velocità basale manuale in quel momento e sceglie la quantità minore tra le due da erogare. Una volta ripristinati i valori del sensore, il sistema torna in Modalità automatica e l'erogazione automatica di insulina viene nuovamente regolata ogni 5 minuti in base ai valori del sensore.
1. Brown S. et al. Diabetes Care. 2021;44:1630-1640. Studio cardine prospettico su 240 partecipanti con T1D di età compresa tra 6 e 70 anni. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con Omnipod 5 hybrid closed-loop (HCL). Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180mg/dL) negli adulti/adolescenti misurato con CGM: ST = 64,7%, Omnipod 5 a 3 mesi = 73,9%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180mg/dL) nei bambini misurato con CGM: ST = 52,5%, Omnipod 5 a 3 mesi = 68,0%, P<0,0001. HbA1c media: ST vs. uso di Omnipod 5 negli adulti/adolescenti (14-70 anni) e nei bambini (6-13,9 anni), rispettivamente (7,16% vs 6,7
2. Sherr J. et al. Diabetes Care. 2022; 45:1907-1910. Studio clinico multicentrico a braccio singolo su 80 bambini in età prescolare (2-5,9 anni) con T1D. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con AID utilizzando il sistema Omnipod 5. HbA1c media misurata in bambini molto piccoli, ST vs. uso di Omnipod 5: 7,4% vs 6,9% o 57 mmol/mL vs 53 mmol/mol; (P<0,0001). Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180mg/dL) misurato con CGM nei bambini ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 57,2% vs 68,1%, P<0,0001.
†Varia in base al sensore compatibile
**Il Pod è impermeabile fino a 7,6 metri (25 piedi) e fino a un massimo di 60 minuti (IP28). Il Controller Omnipod® 5 non è impermeabile. Per le linee guida sull'impermeabilità, consultare il manuale d'uso del sensore