Semplifica la vita con Omnipod® 5


Senza iniezioni multiple giornaliere o test con puntura del dito‡. Omnipod 5 aiuta in modo proattivo a correggere gli alti e a proteggere dai bassi1,–2 semplificando la gestione del diabete.
Come funziona
Il sensore CGM comunica i livelli di glucosio al Pod ogni cinque minuti. La tecnologia SmartAdjust all'interno del Pod regola automaticamente l'insulina.
- Quando i livelli di glucosio diminuiscono, l'erogazione di insulina viene ridotta o interrotta automaticamente.
- Quando i livelli di glucosio salgono, l'erogazione di insulina aumenta automaticamente.
Conoscere il sistema Omnipod 5


Il Pod
Senza catetere, indossabile e impermeabile†, ogni Pod viene applicato comodamente sul corpo per un massimo di 3 giorni (72 ore), regolando automaticamente l'erogazione di insulina grazie alla tecnologia SmartAdjust™ integrata.


Il Controller
Il Controller Omnipod 5 portatile si connette perfettamente al Pod via Bluetooth® consentendo di gestire il diabete in modo discreto e senza fili.


Il sensore
Il sensore scelto invia continuamente i valori del glucosio del sensore al Pod, fornendo letture in tempo reale senza dover effettuare punture sul dito‡. Il Pod e il sensore devono essere in 'linea di visuale' per rimanere in modalità automatica. Il loro posizionamento sullo stesso lato del corpo consente una comunicazione ottimale tra i dispositivi.
3 semplici componenti. Un ciclo continuo di comunicazione.


Quando è abbinato al sensore di un sistema di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) compatibile, Omnipod 5 può fornire una somministrazione continua e automatica di insulina per rimanere nell'intervallo, giorno e notte1,2. Omnipod 5 è compatibile con i sensori Dexcom G6, Dexcom G7 e FreeStyle Libre Plus 2.
Ecco cosa dicono i nostri Podder su Omnipod®:
Omnipod 5 mi ha permesso di riposare bene la notte. È la prima volta che posso dirlo da molto tempo. Lo adoro.
Alvin
Podder® dal 2017
Mi aiuta a sentirmi una bambina come le altre, solo con un piccolo aiuto in più.
Romey T.
Utente sponsorizzata di Omnipod
e Podder® dal 2019
Non devo più passare tanto tempo a pensare al diabete.
Clare F.
Podder dal 2013
Inizia con una di queste opzioni


Kit Pod Experience
Il kit Pod Experience* contiene un Pod dimostrativo di dimensioni e peso reali*, senza insulina. È stato progettato per dare un'idea di come ci si sente a indossare un Pod e per far capire quanto possa essere discreto.


Partecipa a una demo in diretta
Registrati per una demo virtuale gratuita in diretta per vedere Omnipod 5 in azione. La sessione di 60 minuti comprende una panoramica della terapia con il Pod e una presentazione completa, dall'attivazione di un Pod all'erogazione di un bolo di insulina.


Parla con uno specialista Omnipod
Hai ancora domande su Omnipod 5? Inserisci i tuoi dati qui sotto e uno dei nostri Specialisti Omnipod® ti chiamerà entro 24-48 ore per una chiacchierata individuale.
Vuoi saperne di più su Omnipod?
Per saperne di più su Omnipod 5, consulti la nostra libreria di risorse.
‡Il controllo da capillare è necessario per decidere il trattamento del diabete se i sintomi o le aspettative non corrispondono alle letture.
†Il Pod ha una classificazione di IP28 ed è utilizzabile fino a 7,6 metri e fino a un massimo di 60 minuti. Il Controller non è impermeabile.
1. Brown S. et al. Diabetes Care. 2021;44:1630-1640. Studio cardine prospettico su 240 partecipanti con T1D di età compresa tra 6 e 70 anni. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con Omnipod 5 hybrid closed-loop (HCL). Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) negli adulti/adolescenti misurato con CGM: ST = 64,7%, Omnipod 5 a 3 mesi = 73,9%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) nei bambini misurato con CGM: ST = 52,5%, Omnipod 5 a 3 mesi = 68,0%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo iperglicemico (>10,0 mmol/L o >180 mg/dL) misurato dal CGM negli adulti/adolescenti e nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 28,9% vs 22,8%; 44,8% vs 29,7%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico negli adulti/adolescenti (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL come misurato dal CGM) misurato dal CGM: ST = 1,89%, Omnipod 5 a 3 mesi = 1,32%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico nei bambini (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL come misurato dal CGM): ST = 2,21%, Omnipod 5 a 3 mesi = 1,78%, P<0,0456.
2. Sherr J. et al. Diabetes Care. 2022; 45:1907-1910. Studio clinico multicentrico a braccio singolo su 80 bambini in età prescolare (2-5,9 anni) con T1D. Lo studio comprendeva una fase di terapia standard (ST) di 14 giorni seguita da una fase di 3 mesi con AID utilizzando il sistema Omnipod 5. Tempo medio nell'intervallo (3,9-10,0 mmol/L o 70-180 mg/dL) misurato con CGM nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 57,2% vs 68,1%, P<0,0001. Tempo medio nell'intervallo iperglicemico (>10,0 mmol/L o >180 mg/dL) misurato dal CGM nei bambini, ST vs Omnipod 5 a 3 mesi: 39,4% vs 29,5%, P<0,0001, rispettivamente. Tempo medio nell'intervallo ipoglicemico (<3,9 mmol/L o <70 mg/dL come misurato dal CGM), ST = 3,43% vs Omnipod 5: 2,46%, P<0,0001.
Finalità previste come da Istruzioni per l’uso per il Sistema Automatizzato di Erogazione di Insulina Omnipod 5:
Il Sistema Automatizzato di Erogazione di Insulina Omnipod 5 è un sistema di erogazione di insulina a singolo ormone destinato all’erogazione sottocutanea di insulina U-100 per la gestione del diabete di tipo 1 in persone di età pari o superiore a 2 anni che necessitano di insulina. Il Sistema Omnipod 5 è destinato all’uso come sistema automatizzato di erogazione di insulina quando viene utilizzato con i sistemi di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) compatibili. In Modalità Automatizzata, il Sistema Omnipod 5 è un ausilio per soggetti affetti da diabete di tipo 1 per raggiungere i target glicemici stabiliti dai loro operatori sanitari. È destinato alla modulazione (aumento, diminuzione o sospensione) della somministrazione di insulina nel rispetto di valori limite predefiniti utilizzando i valori glicemici attuali e previsti del sensore per mantenere la glicemia a livelli di Target Glicemico variabili, riducendo in tal modo la variabilità glicemica. Questa diminuzione della variabilità è finalizzata alla riduzione della frequenza, della gravità e della durata degli eventi di iperglicemia e ipoglicemia. Il Sistema Omnipod 5 può inoltre essere utilizzato in Modalità Manuale erogando insulina a velocità impostate o regolate manualmente. Il Sistema Omnipod 5 è destinato all'uso su singoli pazienti ed è indicato per l’uso con insulina U-100 ad azione rapida.
Avvertenza: NON iniziare a utilizzare il Sistema Omnipod® 5 e non modificare le impostazioni senza una formazione e una guida adeguate da parte di un operatore sanitario. Un avvio e una regolazione delle impostazioni non corretti possono comportare un’erogazione eccessiva o insufficiente di insulina, con conseguente ipoglicemia o iperglicemia.